CASO RISOLTO ❤️ Camilla ha ritrovato sua madre biologica ‼️ Auguriiii da tutti Noi ❤️❤️❤️
Camilla scrive,
sono nata il 07/03/2001 a Padova, per 20 giorni sono stata in ospedale perché dopo la nascita non stavo bene, successivamente sono stata portata in una casa famiglia a Padova.
Ho saputo che mia madre biologica ha tratti orientali forse moldava.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Il nome mi è stato dato all’orfanotrofio Bambini di Ognissanti di Via S. Massimo a Padova. Ho saputo di essere nata da una signora di 35 anni con alle spalle un’altra gravidanza, mia madre biologica oggi dovrebbe avere 79 anni ed io dovrei avere un fratello o una sorella maggiore.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
scrivo per conto di mio padre Mauro Martinelli (cognome d’origine) nato il 17/08/1975 a Venezia, fu portato nell’ istituto Talamini Sant’Angelo di Santa Maria di Sala, gestito da suore, insieme alla sorella minore, ancora neonata che si chiamava Gabriella nata a Venezia nel 1976/77.
Purtroppo non permisero ai miei nonni di adottarli entrambi e furono separati, mio padre aveva 4 anni.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i fratelli e sorelle di mio padre.
cerco i miei fratelli Giancarlo Costantini (cognome d’origine) nato a Venezia nel 1964/65 e Massimiliano Costantini (cognome d’origine) nel 1973 a Venezia, entrambi sono stati nel Monastero della Pietà di Venezia dalle suore.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei fratelli.
sono nata il 21/11/1970 all’ospedale Civile di Venezia, successivamente credo di essere stata portata all’istituto delle Suore Maestre di S. Dorotea, sono stata battezzata nella chiesa della Pietà con il cognome fittizio di Iadilli.
Sono stata adottata a 3 mesi di età.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
scrivo per conto del mio compagno nato a Vicenza all’ospedale di San Bortolo il 13/07/1985 alle ore 20.55, successivamente è stato portato in una struttura di suore e dopo 15 giorni è stato adottato.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica del mio compagno.
cerco le origini di mio padre nato a Vicenza il 06/06/1966, successivamente è stato portato all’orfanotrofio di San Rocco a Vicenza, per poi essere stato adottato all’eta di 3 anni.
Il suo cognome fittizio era Milesi.
Ho saputo che la madre era una contessa e lui era il quarto figlio, ma lo ha avuto con l’amante per questo è stato adottato.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare le origini di mio padre.
Il primo incontro è avvenuto all’interno della trasmissione “HO QUALCOSA DA DIRTI” Tv8
Mirella scrive,
cerco i miei fratelli Luca Antole (cognome d’origine) nato il 31/12/1975 a Badia Polesine o Legnano ed Andrea Antole (cognome d’origine) nato il 13/12/1978 a Badia Polesine o Legnano.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa ritrovarli.
scrivo per conto di mia madre Fiorella nata a Torrebelvicino (VI) nel 1946 che cerca i suoi fratelli, figli di suo padre biologico Scala Giovanni o Gianni che abitava nella frazione di Pievebelvicino (VI).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei zii.
scrivo per conto di una mia cara amica nata a Vicenza il 23/07/1987, successivamente è stata portata nell’orfanotrofio di Vicenza e dopo 20 giorni è stata adottata.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la madre biologica della mia amica.
scrivo per conto di mio padre Tomaso Acquilini (cognome fittizio) che è nato il 27/12/1919 alle 15:50 a Ponte di Piave (TV) e successivamente è stato portato nella casa degli Esposti.
Subito dopo la sua nascita è stato affidato a una famiglia ed adottato nel 1942.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare le origini di mio padre.
sono nata a Noventa Vicentina – Vicenza il 4-12-1967, ho vissuto il primo anno di vita a Veronella con la mia vera famiglia ma sono stata tolta e messa in orfanotrofio a San Rocco a Vicenza. Ho saputo che dovrei avere 8 fratelli!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
sono nata a Noventa Vicentina – Vicenza il 4-12-1967, ho vissuto il primo anno di vita a Veronella con la mia vera famiglia ma sono stata tolta e messa in orfanotrofio a San Rocco a Vicenza. Ho saputo che dovrei avere 8 fratelli!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
cerco la famiglia biologica di mio marito Paolo, ha avuto una vita difficile e ora è volato in cielo con il desiderio di sapere chi era la sua famiglia biologica❣️
Paolo è nato nell’ orfanotrofio La Pietà di Venezia il 19 Gennaio del 1960, la madre è rimasta con lui fino al terzo mese, nel giorno del battesimo ha lasciato il piccolo nell’orfanotrofio.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mio marito.
sono stata adottata a due anni,prima ero in una casa famiglia, sono nata a Verona il 3/09/1997, il mio primo nome è Alessandra. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
sono nata il 20/02/1980 alle 17:40 presso l’ospedale di Padova (PD), sono nata di 7 mesi per incompatibilità sanguigna e data subito in adozione. Sono stata all’orfanotrofio di Padova e adottata all’età di 2 anni.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Manuela mi scrive, cerco mio cugino, il figlio del mio povero zio deceduto 12 anni fa per infarto. Si chiamava Nico (probabilmente il nome gli è stato cambiato), nato il 3 Gennaio del 1993 ad Adria (RO). Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo. Grazie
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.