Procuro a minha mãe biológica, o nome dela é Roberta Alves De Lima e o meu pai chamava-se Fernando Pires. Meu nome era Jenifer De Lima Pires e tenho uma irmã gêmea chamada Jessica De Lima Pires nascemos em 04.01.1997 às 15:00 em São Roque Brasil, mas cresci em Cotia. Cresci com minha avó paterna e em vários orfanatos. Fui adotada com 7 anos de idade junto com minha irmã. Peço que compartilhe o máximo possível meu apelo para que eu possa encontrar minha mãe biológica.
cerco mio figlio, si chiama Moreno, nato a Vicenza il 08/09/1991. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa ritrovare mio figlio.
I am looking for my biological family, especially if I have brothers or sisters, I was born on 15.05.1977 in Indore. I was adopted in Italy in May 1982. I ask you to share my appeal as much as possible so that I can find my biological family.
cerco le mie origini, insieme a mio fratello gemello Andrea che mi ha cercato 8 anni fa, siamo stati separati alla nascita, siamo nati a Castellammare di Stabia il 12/11/1985 e siamo stati adottati da due famiglie diverse. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possiamo ritrovare le nostre origini.
estou procurando minha família biológica em particular minha irmã e uma amiga minha, nasci na Bahia (Brasil) em 19/12/1999. Fui colocado em um orfanato no Instituto Oafi. Minha irmã provavelmente ficou com minha família biológica. Minha amiga do orfanato se chama Michelles, loira de olhos azuis. Peço que compartilhe meu apelo tanto quanto possível para que eu possa encontrá-los novamente.
Luisa Paparella (nome e cognome di origine) mi scrive, sono nata a Bari il 12.09.76 e sono stata riconosciuta alla nascita. Cerco mia madre biologica, il suo nome è Angela. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Samantha Cristaudo (cognome di origine) mi ha scritto,
sono nata a Catania il 12/02/1981, lasciata in istituto il 31/03/1981 ed adottata l’anno successivo dai miei splendidi genitori che purtroppo non ci sono più.
Ho saputo di avere un fratello maggiore lasciato nello stesso istituto ed era un po più grande di me ed è stato affidato ad una famiglia nelle zone di Catania.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinchè possa trovare la mia famiglia biologica.
în numele tovarășului Doru care își caută familia biologică, născut în București România la 13 martie 1991, abandonat la Caritas din București, adoptat imediat la naștere și adus în Italia pe 24 aprilie 1991. Se numea Zaharia Doru, mama la șaisprezece ani se numea Zaharia Violeta Renata.
Vă rog să împărtășiți cât mai mult apelul meu pentru ca Doru să-și găsească familia biologică.
per conto di mio marito, che cerca i parenti di sua mamma di nome Maria G____O, data in affido a 9 anni e adottata a 12 anni, nata a Catania il 1 Marzo 1962. Il papà si chiamava Giuseppe e all’ incirca i fratelli e sorelle erano 9.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia di mio marito.
cerco mia madre biologica, sono nato il 10 Agosto del 1988 all’ Ospedale Uboldo di Cernusco sul Naviglio (Milano), alla nascita avevo come nome Lorenzo P_____I.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
cerco i miei genitori biologici, sono nato il 25 Gennaio del 1953 all’ Ospedale Annunziata di Napoli, madre ignota e padre M______O. Vi chiedo di condividere il più Possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
cerco i miei compagni di collegio, sono nata nel 1960. Nel 1962 sono stata portata ,con mio fratello Mauro, più piccolo di un anno ,nel collegio Istituto Franco Benedetti di Palestrina, provincia di Roma. L’Istituto era gestito dalle suore del Sacro Cuore. Ci sono rimasta fino all’età di 9 anni. Delle mie compagne so ben poco, una si chiamava Stefania era mora ed abitava a Monteverde, Roma. Poi ricordo di Mariarosa che abitava a Centocelle, Roma, era alta bionda e molto bella. Ed infine ricordo di Enrico L. che era un amico di Mauro.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei compagni di collegio.
sono nata nel 1960 e nel 1962 sono stata portata, con mio fratello Mauro, piu piccolo di un anno, nel collegio Istituto Franco Benedetti di Palestrina (RM).
Ci sono rimasta fino a 9, in quarta elementare sono stata bocciata dalle suore. L’istituto era gestito dalle suore del Sacro Cuore.
Eravamo sui 200 bambini, tra maschi e femmine, io ero il numero 121.
Ricordo le suore, in particolare Suor Robertina che era addetta al canto e alle arti, Suor Cesarina addetta alle pulizie e portineria.
Delle mie vecchie compagne ricoedo che una si chiamava Stefania, era mora e abitava a Monteverde, poi c’era Mariarosa che abitava a Centocelle, era alta bionda e molto bella, dei maschietti ricordo solo un certo Enrico Lunetta perché era un amichetto di mio fratello Mauro.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinchè possa ritrovare i miei compagni di Istituto.
cerco mia nonna biologica Chemello Patrizia so che abitava a Torrebelvicino (VI) e dovrebbe essere nata nel 1929, ha partorito mio papà nell’ospedale di Arzignano (VI) il 01/04/1947.
Ho saputo che si è trasferita in Sicilia.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinchè possa trovare mia nonna.
cerco mia madre biologica, si chiama Adele F. di origini della provincia di Frosinone.Mi chiamavo Monica F. e sono nata all’Ospedale San Camillo a Roma il 28 Ottobre 1973. Poi trasferita all’ orfanotrofio Villa dei Fiori a Roma e sono stata adottata all’età di 2 anni. Vi chiedo di condividere il mio appello il più possibile affinché possa trovare mia madre biologica.
cero i miei genitori biologici,sono nata a Pavia l’ 11 Marzo 1964, all’adozione avevo il cognome di O..Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
cerco mia madre biologica,sono nata all’ospedale Sacco di Milano il 29 Ottobre 1998. Mia mamma decise dal primo istante di darmi in adozione, così sono stata affidata al personale sanitario e proprio loro mi chiamarono Ilaria.Sono stata in ospedale per circa 3 mesi, e mi affidarono ad un orfanotrofio di Milano fino a 9 mesi, quando mi adottarono i miei attuali genitori. Della mia mamma biologica so solo che era giovanissima, molto probabilmente non ancora maggiorenne.Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Enrica escribe, Busco a mi madre biológica, nací el 02/01/1981 en una Clínica en Asunción Paraguay, fui adoptada y traída a Italia en el mismo mes a los pocos días de nacer. Sé que mi madre biológica tenía 15 años y venía de una familia rica en Paraguay, por vergüenza obligaron a la niña a dar en adopción a su hijo por nacer. Les pido que compartan mi apelación tanto como sea posible para que pueda encontrar a mi madre biológica.
Stephanie mi scrive, cerco mio fratello Romică Marin (nome e cognome di origine) nato nel 1993 in Romania: città di Târgoviște, contea di Dâmbovița , figlio di Maria Marin e Constantin Gheorghe.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo. Grazie
Валерия пишет, что вместе с моим братом Валерием мы ищем своих биологических родителей. Нас усыновили вместе. Я родилась в Ординском районе России 07.05.1992, меня звали Алексеева Оксана Валерьевна, мой брат Валерий родился 12.04.1998. Маму зовут Алексеева Лидия Ивановна, отца Алексеев Валерий Николаевич. Мы просим вас как можно больше разделить наш призыв, чтобы мы смогли найти своих биологических родителей.
Dulcinea azt írja, biológiai anyámat keresem, Libus Hajnalka Dulcinea vagyok, Magyarországon, Kistarcsán születtem 1998.09.21. Anyámat Kòvacs Máriának hívják, édesapámat Libus Jánosnak. Édesanyámmal laktam gyerekkoromban Varese tartományban, aztán eltűnt, és azóta senki sem látta. Van egy Romeo nevű mostohatestvérem. Kérem Önöket, hogy osszák meg fellebbezésemet, amennyire csak lehetséges, hogy megtalálhassam biológiai anyámat.
Dulcinea scrive, cerco mia madre biologica, mi chiamo Libus Hajnalka Dulcinea, sono nata a Kistarcsa in Ungheria il 21/09/1998. Mia mamma si chiama Maria Kòvacs, mio padre Libus Janos. Hovissuto con mia mamma da piccola in provincia di Varese, poi è sparita e nessuno l’ha più vista. Ho un fratellastro di nome Romeo. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Fatima scrive, abito in Francia e cerco mio figlio Angelo V., nato il 14/04/2003 ad Agrigento. Poi è stato adottato. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio figlio Angelo.
Marilisa scrive per conto del marito Luciano che cerca la madre biologica, mi chiamavo Luciano B. nato il 20/08/1975 alle ore 11 all’ Ospedale Sant’ Anna di Como, abbandonato subito dopo la nascita. Dopo 40 giorni sono stato adottato. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Олена пише мені, що народилася в Україні 26-05-2002 років, в місті Хемелисти. Мене звати Жанна Городнюк з Сергія. Я був усиновлений в 2004 році італійськими батьками, і на сьогоднішній день я живу в провінції Масса-Каррара (Тоскана). Я шукаю своє походження, особливо мою сестру або брата. Біологічну маму звати Наталія Городнюк з Володимира. Я знаю, що у мене є сестра або брат старше мене, я зміг зв’язатися з директором дитячого будинку Брич я був гостем до мого усиновлення (в 2004 році), і я думаю, що вони були переведені в інший дитячий будинок або усиновлені. Я знаю, що у мене був дядько Городнюк Сергій з Володимира, який міг подати заяву про взяття під варту до усиновлення. Я прошу вас поділитися моїм закликом до вас знайти мого брата і сестру.
Ciao mamma! Mi permetto di rapportarmi a te, in quanto , unica persona in grado di dare una risposta, alle domande ,che da tempo ormai, tormentano la mia mente. Dopo anni di vane ricerche e di risposte fuorvianti, vorrei esaudire questo grande desiderio, di conoscerti. Sono una figlia come tante altre, che forse ti somiglia….o forse no…. quella figlia, che per anni ti ha cercata e non si e mai arresa, ed ha immaginato di dare un volto virtuale, alla donna che l’ha messa al mondo. Mi chiamo Silvana Cupido questo è il cognome fittizio che mi diedero alla nascita, mi hai partorita A PALERMO L’11 MARZO 1956 ALLE ORE 12 , IN VIA ALLORO 76. L’OSTETRICA si chiamava MINEO. so che all’epoca potevi avere 18 anni , ed eri di MENFI, so che durante la gravidanza, fosti ospitata da una zia ,che aveva un negozio di elettrodomestici a Palermo, mi fu raccontato, che dopo il parto ti chiusero a chiave ,nella stanza , la stessa stanza dove mi avevi appena dato alla luce, perché disperata non mi volevi lasciare, quel gesto terribile, provocò in te una tale reazione di sconforto ,da colpire con violenza la porta con pugni e calci accompagnati , da urla strazianti. Oggi non voglio toccare le ferite di un passato amaro, ne intendo reclamare nulla ,se non la voglia disperata di conoscerti , abbracciarti ,e di riempire quel vuoto che porto dentro da tutta la vita. Per favore chiedo a tutti voi di condividere il più possibile ,affinché questo messaggio possa arrivare al suo cuore .
Anna Maria scrive, sono nata a Bari il 26/ 5 /1945 presso L’ ALA MATERNA VIA BITRITTO 37 data poi alla balia che mi ha allattata per 8 mesi poi mi ha portato a ONMI di via Amendola e successivamente adottata. Sono riuscita anni fa a ritrovare la Balia e mi disse che mia madre biologica è di Barletta. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia.
Paola scrive, cerco mia madre biologica, che si chiama Anna R. di San Giorgio a Cremano, sono nata a Sarno all’ Ospedale di Villa Malta il 10/02/1977, mi ha riconosciuta alla nascita prima di darmi in adozione. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Martina scrive, cerco le mie origini, sono nata il 21/07/2003 a Palermo e sono stata abbandonata lo stesso giorno. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare le mie origini.
Raffaele scrive, sono nato il 26/09/1957 a Roma nella Clinica ragazze madri in via Arno. Ho saputo che mia madre biologica era siciliana e che all’ epoca aveva 14 anni, oggi dovrebbe avere 76 anni. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Iris scrive, cerco i miei genitori biologici e mio fratello, sono nata ad Aosta il 03/12/1966 e abbandonata in orfanotrofio ad Aosta, c’era con me anche mio fratello. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici e mio fratello.
****mi scrive, cerco la donna presente nella foto a sinistra, la donna a destra era mia mamma Nicoletta deceduta nel 1964 a Bari per una manovra abortiva fatta dal dott. L. P., quest’ultimo fu indagato per omicidio e radiato dall’albo, nata a Bitonto e trasferitasi a Bari in Via Catromediano, 12 ( quartiere San Pasquale ), nel 64 quando è deceduta abitava in Via Egnazia ,18 (quartiere Madonnella). Purtroppo non ho saputo molto di lei ,io sono nata a Bari nel 1961 e sono stata adottata, ho un fratello che ho conosciuto e lavorava con mio padre. Vi chiedo di condividere il mio appello affinché possa trovare la ragazza della foto o qualcuno che nella sua breve vita l’ ha conosciuta.
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.