cerco mia sorella Benedita Alves da Silva nata a Cunha ( Brasile 🇧🇷 ) a Maggio nel 1997 Maggio, figlia biologica di Mariana de Jesus Alves e João Gonçalves da Silva.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Maria Giulia scrie, numele meu real este numele de familie Maria Ștefan I s-a născut în România la 8-02-2001 tocmai la Hirlau și am fost adoptat în 2004 la vârsta de 3 ani.
Vă rog să îmi împărtășiți apelul pe cât posibil, pentru a-mi găsi familia biologică.
sono nata il 10/06/1969 alle ore 19.30 a Taranto, successivamente sono stata portata all’IPAI di Taranto e dopo tre mesi dalla nascita sono stata adotta.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
cerco mia figlia biologica Gaia nata il 08/02/2002 a Firenze, a pochi mesi dalla sua nascita fu data in affidamento all’orfanotrofio della Santissima Annunziata a Firenze.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
cerco Bartosz nato il 09/11/2000 a Sosnowiec e Kamil nato il 01/03/2002 a Dąbrowa Górnicza in Polonia, figli di Robert e Katarzyna, nel 2010 sono stati adottati.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarli.
Edson D’Alessandro vincitore nel 2016 del programma TÙ SÌ QUE VALES ha ritrovato tutta la sua famiglia biologica in Brasile 🇧🇷 ❤️❤️❤️
AUGURI DA TUTTI NOI ❗️❗️❗️
Edson Sena (Sobrenome de origem) escreve,
nasci em 22/08/1997 às 16:55 horas em Hospital Mariluz, sito à Avenida Marilia 1369 Mariluz, depois fui levado para dentro de Casa Lar São Francisco de Assis, em Cruizero do Oeste-Pr.
Minha mãe biológica chama Aparecida Brasilina De Sena, brasileira, lavradora, natural di Bairro da Arara-Pr, última residência e domicílio à Rua Barão do Rio Branco n. 1587 em Mariluz.
Meus avós maternos são chamados Francisco Bernardo De Sena e Eva Bonifácio.
Peço que compartilhe o máximo possível meu apelo para que eu possa encontrar minha família biológica.
Stephanie mi scrive, cerco mio fratello Romică Marin (nome e cognome di origine) nato nel 1993 in Romania: città di Târgoviște, contea di Dâmbovița , figlio di Maria Marin e Constantin Gheorghe.
Sono sicura che mio fratello sia stato adottato in Italia 🇮🇹, spero lui si possa riconoscere attraverso il mio appello!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo. Grazie
sono nata il 10/02/1992 all’ospedale San Camillo di Roma da donna che non consente di essere nominata. Sono rimasta in ospedale per 2 mesi e sono stata adottata il 14/04/1992.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
scrivo per conto di Zdenka e Dragan Stancevic che cercano loro figlio Darko, nato il 17/04/1980 in Mostar in Bosnia-Erzegovina. All’età di 2 anni e 8 mesi è stato portato via di fronte la nostra casa a Mostar.
Probabilmente è stato adottato il 21/12/1982.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo.
scrivo per conto di una mamma anziana che cerca suo figlio dichiarato morto dall’allevatrice ma che si è scoperto essere vivo, il quale è stato dato in adozione. Il bambino era nato a San Luca (RC) nel 1965.
Forse è stato dato in adozione a Reggio Calabria.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa ritrovarlo.
sono nato il 17/07/1982 a San Pietro Vernotico (BR), successivamente sono stato portato all’IPAI di Brindisi in via Longobardi, dopo 3 mesi sono stato adottato.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica e se ho fratelli o sorelle.
Моє ім’я походження-Іванценко Марина Андріївна (винайдена). Я народилася в Одесі і була покинута в парку в серпні 1994. Поліція взяла мене в притулок, то я був прийнятий в Італії.
Я прошу вас поділитися якомога більше мого звернення, що я можу знайти мою біологічну сім’ю.
il mio nome d’origine è Rita Gripponelli (cognome fittizio) nata il 14/07/1960 a Roma in via Giuseppe Palombini, successivamente fui portata all’IPI e fui battezzata il 25 luglio nella chiesa Santa Maria della Provvidenza, per poi essere stata adottata.
Ho saputo che della mia adozione si interessò una madre superiora francescana, iglia di una famiglia importante e conosciuta. In seguito ho ritrovato una lettera nella quale un famigliare ringraziava l’ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede per l’aiuto dato in merito alla mia adozione.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Pietro scrive, cerco i miei nipoti, sono 2 fratelli: Capriotti Giuseppe nato a San Giovanni Rotondo il 19/09/1986, Andrea nato a San Benedetto del Tronto il 21/09/1988.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei nipoti.
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.