cerco mio fratello nato nel mese di luglio del 1965 all’azienda ospedaliera di Pugliese Ciaccio a Catanzaro (CZ), figlio di Riga Vittoria dimessa il 7 agosto.
Mio fratello è stato adottato appena nato, noi lo abbiamo sempre cercato.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo.
cerco i miei tre fratelli nati in Polonia e addottati in Italia tra il 1993 e il 1997: Agnieszka nata il 25/09/1985, Rafał nato il 27/06/1987 e Jarosław nato il 03/10/1988. I genitori biologici si chiamano Grażyna Czołba ( cognome da nubile Tellmann) nata il 28/02/1962 e Ludwik Czołba . Siamo in tutto 10-11 fratelli.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarli.
Auguri da tutti Noi ❣️❣️❣️ Giacomo scrive, Io e mia sorella gemella Giulia siamo nati il 20 gennaio del 1995 a Genova. Siamo stati adottati a 60 giorni di vita da una famiglia che ci regala tanto amore ogni giorno. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica per colmare questo gran vuoto dentro il mio cuore!!! Grazie
sono nata a Firenze il 24/10/1962 in via Pietro Thouar al Sacro Cuore, successivamente sono stata portata all’Istituto degli Innocenti di Firenze dove sono rimasta fino a 18 mesi.
Ho saputo che mia madre biologica è nata nel 1938 e si chiama Maria Grazia di origine toscana e circa 6 mesi fa era allettata con doppia frattura ad entrambi i femori.
Ho saputo che dopo di me mia madre ha avuto altri figli.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
scrivo per conto di mia madre Pasqua Dente (cognome d’origine) nata il 27/03/1934 a Napoli, per poi essere data in adozione.
Il certificato di assistenza al parto è stato distrutto durante la seconda guerra mondiale in un bombardamento, tuttavia sul registo dei nati alla sua mamma naturale le fu concesso di lasciare la sua firma in matita rossa, a dimostrazione del fatto che lei voleva essere ritrovata dalla figlia, una volta che fosse diventata maggiorenne nel 1955, ma la madre adottiva di oppose.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare le origini di mia madre.
scrivo per conto di mio padre Lorenzo Pedilli ( cognome fittizio) nato il 10/08/1963 a Lecce, successivamente è stato portato al brefotrofio di Lecce per poi essere stato adottato.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei nonni.
sono nata il 17/01/1977 all’ospedale di Livorno, il 13/07/1978 sono stata adottata all’Ippai di Livorno.
Ho saputo che mia madre biologica di chiama Annamaria Castelli, fino a 18 mesi veniva a trovarmi in istituto, mio padre biologico era sposato con figli.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Angela Berenitti (cognome fittizio) scrive, sono nata a Cagliari Il 27 dicembre del 1946 nell’ospedale S. Giovanni di Dio da madre sconosciuta. Sono stata battezzata il 2 gennaio del 1947 nella cappella dello stesso ospedale. Mia madrina di battesimo si chiamava Delfina Maxia fu Antonio. Sono stata trasferita al brefotrofio provinciale di Cagliari l’8 gennaio del 1947. Dimessa il 12 febbraio del 1949 per essere affidata ad una coppia di Quartu S. Elena.
Probabilmente potrei avere fratelli e sorelle.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare le origini.
Ich bin auf der suche nach einer italienerin, die ein Mädchen 25/11/1954 um 16:20 im Krankenhaus Piemonte di Messina zur Welt brachte und nach 5 tagen das kind in Brefotrofio in der Via San Paolo in Messina verließ.
Er lebt in Belgien.
Ich bitte Sie, meinen Appell so weit wie möglich zu teilen, damit ich diese Frau finden kann.
Je suis à la recherche d’une femme italienne que 25/11/1954 à 16:20 à l’hôpital Piemonte di Messina a donné naissance à un enfant et après 5 jours l’a abandonnée à istitution dans Via San Paolo à Messine.
Il vit en Belgique.Je vous demande de partager mon appel autant que possible afin que je puisse trouver cette femme.
I write on behalf of my Father Benedetto Onori born on 10/09/1917 in Magliano Romano and deceased on 26/04/2003.
My father was a prisoner of war until 1946 in camp No. 621 near Manchester.
My father worked as a prisoner at a farm near the camp, where he met an English family who treated him very well.
My father’s freshman number was 41371.
At the point of death my father confided to me that he had a son Edward, born in 1946 near Manchester (Melland prision camp-Gorton) with a certain Barbara.
I knew Edward had a serious car accident on a bridge in England between 1985 and 1986.
I ask you to share my appeal as much as possible so that I can find them.
scrivo per conto della mia amica Ylenia Zaletti (cognome fittizio) nata il 12/12/1975 al policlinico di Bari, il 19 Dicembre è stata portata all’ospedaletto dei bambini.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la madre biologica di Ylenia.
Tiziana scrive, scrivo per conto mio marito Roberto, nato ad Avigliana provincia di Torino il 25 ottobre 1976, cognome alla nascita Colleoni, genitori biologici Giancarlo e Katia, adottato all’età di 3 anni. Si ricorda che prima di essere adottato era in un istituto gestito da suore nei dintorni di Torino. Vorrebbe sapere se è vero che ha una sorella perchè troppo piccolo al momento dell’adozione per ricordare bene ed eventualmente ritrovarla.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mio marito.
cerco le mie tre sorelle e mio fratello da parte paterna.
Ho saputo che due sorelle sono gemelle e sono in Svizzera, il cognome è Agnesi, mio fratello si chiama Gabriele Agnesi ed abitava nel Sud Italia e faceva il modello.
Nostro padre si chiamava Emilio Agnesi, la nonna si chiamava Agostina originari di Bergamo.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei fratelli.
cerco mio fratello Domenico Copanelli (cognome d’origine) nato il 26/10/1963 a Roma, sino al 1966 si trovava nell’istituto San Gregorio al Celio, nel 1970/71 era stato affidato a una zia materna, nel 1971/72 fu affidato ai servizi sociali e poi adottato.
La madre biologica si chiamava Immacolata Pirillo.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio fratello.
Vera escribe, estoy buscando a mi madre, tal vez Nací en junio, en 1975 me encontraron frente al hospital pediátrico de San José (Costa Rica) 1976, estaba enfermo y allí me curaron.
Mi tío adoptivo era médico, mis padres adoptivos, la madre mexicana y el padre italo-suizo me adoptaron.
¡ no tengo documentación, nada!
Le pido que comparta mi apelación tanto como sea posible para que pueda encontrar a mi madre.
Daniela Piscopo (cognome d’origine) mi ha scritto,
sono nata il 02/01/1985 a Livorno, successivamente sono stata portata in un orfanotrofio di Livorno gestito da assistenti sociali, sono stata adottata a novembre del 1987.
Ho saputo di essere l’ultima figlia di una decina fratelli e sorelle, sono andata in adozione poiché i miei genitori biologici all’epoca erano anziani.
Ho saputo che il cognome Piscopo ha origini napoletane, ma i miei genitori biologici sono di Livorno e forse erano pescatori.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarli.
sono nata il 12/01/1969 a Voghera, fino all’età di 4 anni ho vissuto con la mia famiglia biologica poi sono stata in orfanotrofio e dopo qualche anno sono stata adottata.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici ed eventuali fratelli o sorelle.
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.