Manuela, ich schreibe im Namen meines Mannes Paul: Auf der Suche nach meiner Tochter Valerie, die in 23.07.1980 in Wolfratshausen geboren wurde, ist sie mit ihrer Mutter Sabina in die 11.04.1985 nach Deutschland ausgewandert.
Ich bitte Sie, meinen Appell so weit wie möglich zu teilen, damit Sie die Tochter meines Mannes finden können.
Mykola Kopach Liudmyla born 06/04/1995 of Semenivka region Chernigiv, biological father Kopach Mikola of Leonid, biological mother Kopach Valentyna of Mykola.
I am looking for my sister Olga Kopach (surname of origin) born on 17 March 1995 in Ukraine 🇺🇦.
We were adopted by several families!
I looked for her forever!
Please share as much as possible my appeal so that I can find it!
Paragina Cozmin nato il 9 marzo 1992 e Paragina Ionut Gabriel nato il 17 luglio 1993, entrambi nati in Onesti
(Romania 🇷🇴), prima dell’adozione si trovavano nell’Orfanotrofio di Moinesti, provincia di Bacau. I genitori biologici si chiamano: il padre – Paragina Nicolae Gelu e Paragina Gabriella Rozalia e abitavano in quel tempo in Oituz, provincia di Bacau.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarli.
sono nata il 26/01/1967 presso la clinica Santa Maria delle Grazie “Monterotondo” all’epoca si chiamavano ONMI (OPERA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELLA MATERNITÀ E INFANZIA) da parto cesareo, kg 3,300 alle ore 16:00, l’ostetrica era Paolacci Virginia.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Tragedia a Casteldaccia, in questo momento ci sono i funerali delle 9 vittime…
La Vera causa è di quella “Politica” che pur di non perdere i cosiddetti consensi popolari “chiude un occhio troppo spesso”, provocando tragedie di questo genere e negli ultimi anni c’è ne sono state tante e tante tragedie in tutta Italia 🇮🇹 !!!
Noi della Pagina FIGLI ADOTTIVI CERCANO GENITORI BIOLOGICI ci stringiamo al dolore dei familiari delle vittime, che il Signore possa dare loro la forza di sopravvivere a tale dolore…
Claudio scrive,
sono nato all’ospedale di Foggia il 19 maggio del 1959 alle ore 20:00, almeno per quanto riportato da documenti dell’epoca.
Come risulta dalla documentazione in mio possesso, sono stato abbandonato nell’ospedale “da una donna che ha deciso di restare nel l’anonimato ”.
Sono stato registrato nello stesso reparto e all’Ufficio Anagrafe del Comune di Foggia con il cognome e nome PIZZORNO CLAUDIO.
A 16 mesi, come da informazioni ricevute, sono stato adottato dai miei genitori attuali, uno dei quali deceduto qualche anno fa. Ho chiesto il Vostro aiuto per questa spasmodica, e dolorosa, voglia di sapere chi è mia madre.
“Io spero ancora di trovarti, mamma❣️”
Vi chiedo chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre ❣️
sono nata a Napoli (Arenella) il 29/09/1971, dopo 3 mesi sono stata adottata.
Mia madre biologica era sordomuta, qualche anno fa è morta.
Ho scoperto che, oltre ad avere altri 2 fratelli, ho un gemello o una gemella, siamo stati dati in adozione a due famiglie diverse.
Il mio nome d’origine era Russo Cira.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarli.
sono nata il 04/03/1962 all’ospedale Ascalesi (Napoli), successivamente alla mia nascita sono stata trasferita all’Annunziata, a 6 mesi sono stata adottata.
Ho saputo che la mia mamma naturale non mi voleva abbandonare è stata costretta a farlo!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
sono nata il 12 agosto del 1979 a Roma e poi trasferita all’IPPAI di Roma in attesa di adozione. Il cognome che mi diedero inizialmente era “Speranza”.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa la mia famiglia biologica.
Teresa Piaskowska cerca suo nipote Maciej Piaskowski è nato il 12.07.1998 Police in Polonia 🇵🇱.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio fratello.
Grazie
vorrei realizzare il più grande Sogno di mia zia, trovare sua figlia, le è stata strappata con inganno, facendole credere che era morta per poi consegnarla ad un’altra famiglia.
Mia cugina è nata alla Clinica Villa Verde del Comune di Fermo il 10-3-1975, sicuramente la bimba sarà stata dichiarata un’altro giorno!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Un’altro caso Risolto che sembrava impossibile, migliaia di Convisioni e alla fine c’è l’abbiamo fatta ❣️
Stella ha ritrovato la sua mamma 💖
Auguri da tutti Noi❣️❣️❣️
Stella scrive,
sono stata dichiarata il 3 aprile del 1975 a Milano e immediatamente data in adozione.
Sono nata in una clinica privata che oggi non esiste più e che si chiamava, pare, “Villa Egle”; una di quelle cliniche che agevolavano adozioni un pò particolari:
La mia mamma biologica aveva 16 anni, non voleva darmi in adozione e la trattativa fu gestita da suo padre!
L’anno scorso sono diventata mamma e da poco ho avuto un’altra bimba; oggi più che mai avverto il bisogno di sapere, di conoscere le mie origini!!!
I miei genitori adottivi sono morti entrambi.
Tutto ciò che sono riuscita a sapere e con molta difficoltà è che a quanto pare la mia vera madre era una giovanissima ragazza del sud Italia allontanata da casa dal padre (colonnello della Marina) e mandata al Nord a partorire in gran segreto!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre.
Grazie
sono nata il 4 Maggio del 1960 all’ospedale di Lodi, successivamente alla mia nascita sono stata trasferita all’ orfanotrofio di via Ascoli Piceno di Milano dal 1960 al 1963.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
sono nata ad Andria in via dei Cappuccini il 5/01/1972 da parto cesareo. Successivamente alla mia nascita sono stata trasferita all’istituto per l’infanzia di Bari, a 6 mesi sono stata adottata. Sono riuscita ad avere delle notizie su mia madre biologica : All’interno dell’istituto dove mi ha partorito per tutelare la sua privacy si faceva chiamare Enza e aveva 16 anni, apparteneva ad una famiglia importante di Bari, dai racconti è emerso che la madre ha organizzato la degenza in istituto della figlia affinché mi abbandonasse!!!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Нанси пише, роден на 14 март в 1994 и брат ми Ангел роден на 6 август, 1995 в региона Belogradichik на Монтана (България).
В град Рабиша в България живееше в сиропиталището: дом за деца лишени от родителски грижи “Детелина” тип: място на сиропиталището: село Рабиша» адрес: Рабиша 3938, “Dvadeset и втори” Str. до 4-годишна възраст и впоследствие приети и Прехвърлят в Италия.
Ние търсим за моята биологична майка: “Изолда или Изолда Slavtcheva Golitchkova”, трябва да има около 41 години днес.
SANELA HA RITROVATO LA SUA FAMIGLIA BIOLOGICA IN CROAZIA 🇭🇷 ❣️❣️❣️
AUGURI DA TUTTI NOI ❤️❤️❤️
Sanela Zahirović piše, rođen sam 25 Siječanj 1982 u Zagrebu, Hrvatska 🇭🇷 usvojen u 4 godine od strane talijanske obitelji 🇮🇹.
Tražim svoje biološke roditelje:-moj otac se zove Muharem Zahirović-ime moje majke je zehra Bajrić-molimo vas da podijelite što je više moguće moja žalba, tako da ih mogu pronaći. Hvala ti
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini, che trovano piu’ facile vivere nel modo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo….
Impossibile non è un dato di fatto. E’ un’OPINIONE…
Impossibile non è una regola, ma è una SFIDA….
Impossibile non è uguale per tutti. IMPOSSIBILE NON E’ PER SEMPRE…
Rossella scrive,
cerco per conto di mio padre Mario Maorini (cognome d’origine) nato nell’ospedale Regina Elena in Viale Angelico a Roma il 13 luglio del 1931.
Dopo 11 giorni di vita è stato portato all’istituto per il Baliatico dove è stato dal 4 agosto del 1931 fino al 6 novembre del 1934 e il 1 dicembre del 1934 è stato adottato, ha cambiato cognome da MAORINI a VALENTE all’età di 18 anni e dell’adozione ad adesso vive a GAETA.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia d’origine di mio padre.
Grazie
cerco mia sorella Rosa, nata il 16 febbraio del 1992 nell’ospedale di Francavilla Fontana (BR).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
cerco il padre biologico di mia zia ( lei non è pratica del computer e ha delegato me).
Lei non è stata adottata, ma vive con la sua mamma biologica, poco tempo fa le ha detto che il suo vero padre è un’altro uomo e ha deciso di cercarlo, non ha molte informazioni sa solo il nome e il cognome e dov’è nato:
Si chiama Augusto Naghi nato in Ungheria, dovrebbe vivere in Svizzera 🇨🇭.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo.
Gabriel writes, I am looking for the biological mother of my daughter: it is called Karin Alesenko Nikolaevna was born 6/9/1997 in Zubovo and abandoned 5 months after his birth.
The mother seems to be absent, even the family does not know where she went: her name is Tatiana Alesensko Nikolaevna born in a Zubovo small village near Orsha on 5/6/1979, the daughter of Alesenka Raisa Nikolaevna died 2/9/2006.
I ask you to share your appeal as much as possible so that I can find my daughter’s biological mother.
Sono nata il 05/12/1979 al Niguarda di Milano con il nome Lucia Elisabetta. Sono rimasta in orfanotrofio fino a due anni e poi sono stata adottata. Dall’assistente sociale del tempo mia mamma adottiva ha saputo che mia madre naturale era di eta’ sulla trentina. vorrei trovare la mia famiglia biologica e se ho fratelli o sorelle.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.