Francesca ha ritrovato la madre, il padre, un fratello e una sorella !!!
Auguriiii da tutti Noi
FRANCESCA CERCA SUA MADRE❣❣❣
Francesca scrive,
sono nata il 12/11/1983 all’ospedale Sant’Anna di Torino alle ore 08:00, sono nata prematura al 7 mese di gravidanza. Sto cercando di ritrovare i miei genitori naturali o almeno mia mamma della quale ho saputo solamente la data di nascita: 05/09/1966.
vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Il 14/Agosto/2018 si è compiuta una tragedia nel ponte Morandi di Genova.
Chi doveva dirlo a coloro che hanno perso la vita, che quel giorno il ponte sarebbe crollato…
Non ci sono parole da dire difronte una tragedia del genere, causata dalla non curanza nel fare dei controlli preventivi per assicurarsi della affidabilità di un ponte trafficato da migliaia di macchine!
La rabbia è tanta, il dolore è tanto… chiunque di noi poteva essere lì a percorrere quel maledetto Ponte…
la Vita è un attimo che Vola Via… ma per un ponte che crolla sembra inverosimile…
Non doveva succedere e non ci sono giustificazioni per nessuno!!!
Mi chiamo Venisa Carmela e vivo a Napoli sono nata il a 24.10.1944 all’ospedale l incurabile di Napoli e non sono mai stata capace di ritrovare la mia vera identità.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Leonardo Edoardo Ariza cadena escribe: Nací el 07/01/1990 en Bogotá Colombia. Busco a mi madre: su nombre es Carmen Teresa Ariza cadena. Fui adoptado en 1992 con mi hermano Alvaro Fabiano Ariza cadena. Me gustaría conocer a mi madre y mis orígenes. Le pido que comparta mi apelación tanto como sea posible para que pueda encontrar a mi madre. Gracias
sono nata in Ucraina, adottata da una famiglia italiana all’età di 4 anni insieme a mio fratello Oleksiy.
Cerco le mie due sorelle Anna nata il 25 Marzo 1995 (forse adesso si trova in spagna) e Svetlana il 9 marzo 1999 (adottata da una famiglia Ucraina).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarle.
Milena scrive,
sono nata in base alla mia carta di identità il 12/03/1976 al Niguarda di Milano, poi fino al 18/5/1976 sono stata nel brefotrofio Macedonio Melloni sempre a Milano.
Dalle carte che ho recuperato sembra che ci sia stata una gravidanza gemellare e il signore dell’archivio storico che mi inviò i documenti mi disse che nella mia cartella c’era la foto di un bambino. Il mio nome all’adozione era Milena Orlandini. Probabilmente la donna che mi ha partorita era minorenne (il suo anno di nascita è 1959).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare sia mio fratello che mia madre.
Grazie
Maria scrive,
cerco mia madre o fratelli e sorelle, sono nata all’ospedale di Messina il 13 Gennaio del 1968, forse da ragazza minorenne.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Peço-lhe o máximo de compartilhamento no Brasil 🇧🇷
Carla Maria escreve, meu nome é Carla Maria dos anjos, nasci no Brasil, são Paulo Rio de janeiro, em 07/12/1979. Fui abandonado em um orfanato em Belo Horizonte, minas de JERAIS e fui adotado na idade de seis anos e meio.
Eu me lembro pouco sobre minha mãe.
Dela eu só sei o nome Edna Maria dos anjos, a partir do qual eu levo o nome, a memória que tenho dela, que é uma mulher de tez clara.
Eu não sei se ele me abandonou, eu só me lembro que eu me encontrei na idade de três no orfanato, então eu fui adotado por dois cônjuges italianos.
Na idade de seis e meio eles me trouxeram para a Itália, desde então eu não ouvi nada sobre quem era minha mãe, eu estive procurando por isso há muito tempo.
Ajude-me a procurá-la e encontrar seus irmãos ou irmãs.
Compartilhe o meu apelo, tanto quanto possível.
VI CHIEDO MASSIMA CONDIVISIONE SU MONTEROTONDO ❣️❣️❣️
Sara scrive,
cerco mio fratello Francesco è nato a Roma nel 1994, è stato adottato e ho saputo che vive a Monterotondo.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarlo.
VI CHIEDO MASSIMA CONDIVISIONE SU FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Rossella scrive,
sono nata il 05/02/1984 all’ospedale civile di Francavilla Fontana (BR) alle ore 04:00 del mattino.
Successivamente sono stata trasferita all’orfanotrofio I.P.P.A.I di Brindisi Casale.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Grazie
Anna Velati (cognome fittizio) scrive,
sono nata il giorno 1/4/1955 a Napoli, dopo una settimana sono stata trasferita all’ orfanotrofio a Napoli Reale Casa dell’Annunziata.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Anna scrive,
scrivo per conto di mia zia Margherita:
cerco mia figlia nata il 18 giugno del 1977 a Santa Maria di Leuca (LE).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia figlia.
Gabriella scrive,
nel 1975 credo, mia madre diede alla luce una bimba con il nome di Marzia, successivamente adottata.
Da varie ricerche, ho sentito dire che era stata adottata da un proprietario di un ristorante napoletano.
Mia madre si chiamava Thea e abitava nei pressi di Piazza Carità Napoli.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia sorella.
Giovanna Medici (cognome fittizio) mi scrive,
sono nata il 08/02/1955 all’ospedale Vittorio Emanuele II di Caltanissetta.
Sono stata battezzata nello stesso ospedale da un’infermiera.
Ho saputo che all’epoca mia madre biologica aveva 16 anni.
All’età di 9 mesi sono stata adottata da una famiglia di Porto Empedocle.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Grazie
Maria scrive:
Sono nata il 28/ 10 /1961 a Melito Porto Salvo (RC).
Sono stata riconosciuta con il nome e cognome( fittizio) Maria Malocchi, in Ospedale fu incaricata una persona che si chiama Martorano Filomena per portami in orfanotrofio.
Copio e incollo una parte del mio estratto di nascita:
Estratto di nascita del 1961 n 662 casa Comunale;
avanti di me Domenico Zema stato civile del comune Melito porto salvo per delegazione avuta è comparsa Rizzo Rosaria nata il 27 /02/1935 ostetrica, testimoni Sargi Natale e Sergi Virgilio.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Grazie
Lidia mi scrive,
sono nata a Albenga (Savona) il 03/08/1964 ore 03:12 del mattino, all’epoca sono stata portata all’orfanotrofio di Savona da quello che mi è stato detto lei era una ragazza sarda e aveva avuto una relazione con un professore, mia madre biologica si chiama Ortoffi e all’eta di 3 anni lei è venuta per riavermi ma non è stato possibile!!!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Grazie
Angela mi scrive,
mia madre alla nascita si chiamava Giovanna Serenelli, nata a Potenza il 30/03/1962.
È stata data al brefotrofio/orfanotrofio di Potenza, a 10 mesi è stata adottata.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mia madre.
Grazie
Daniela scrive,
cerco mia sorella Maria Ciminelli (cognome di mia madre), è nata il 25 marzo del 1991 a Latina, ospedale Santa Maria Goretti.
Mia madre per una situazione per lei ingestibile (senza entrare nei dettagli) non ha potuto crescerla e ha dovuto dare mia sorella ad un’istituto a Gaeta (LT).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia sorella.
Grazie
VI CHIEDO MASSIMA CONDIVISIONE SU GENOVA E LA SPEZIA❣️❣️❣️
Cristina scrive,
Scrivo per conto di mio padre Lucio Rosalbi (cognome fittizio) nato il 26 settembre del 1931 alle ore 7.00 in via Quintino Sella n.1 a La Spezia.
Viene registrato al comune giorno 28 dalla sig.ra Zenni Virginia (levatrice) all’epoca 48enne.
Testimoni: Crecchi Clementina (levatrice) all’epoca 59enne e Podenzana Samuele (pensionato).
Il 2 ottobre del 1931 alle ore 16.30 venne portato all’Ospizio d’Infanzia Abbandonata di La Spezia, registrato con il n.41/E.
Mio padre allora aveva una medaglia della Maria Immacolata con scritto “Ricordo di tua madre”.
Il 3 ottobre del 1931 venne battezzato nella parrocchia Nostra Signora della Neve dal sacerdote Paladino Benedetto.
La madre biologica all’epoca 39enne ed aveva partorito più volte.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché qualcuno mi riconosca.
Grazie
Stefania scrive,
sono nata il 16 gennaio del 1997 all’ ospedale S. Anna di Torino.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Grazie
Antonietta scrive,
sono nata il 28/08/1964 a Taranto e sono stata adottata nel 1972.
Cerco i mie fratelli, mi ricordo solo che Vincenzo Martina (cognome d’origine) è nato nel 1969/70 a Taranto ed ora abita a Bologna.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei fratelli.
Grazie
Matilde mi scrive
scrivo per mia nonna Matilde Perazzo (cognome di origine), nata il 17/07/1936 a Benevento e trasferita appena nata all’orfanotrofio San Pasquale di Benevento ( che ora non c è più ), l ostetrica era Lampone Anna. E la testimone Castagna Rosa (tutto scritto sul certificato di nascita ) aveva 14 mesi quando l’hanno ritirata dal orfanotrofio mettendole poi il cognome Postrioti.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mia nonna.
Grazie
******** mi scrive,
sono nata a Formia il 18/07/1991 a Napoli, ho scoperto di essere stata adottata a 21 anni mamma biologica Rosaria Strazzullo di Napoli.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica ed eventuali fratelli o sorelle.
Grazie
Alessia scrive,
scrivo per conto di mia suocera si chiama Maria, aveva un cognome fittizio Quini, é nata a Salerno all’ospedale riuniti l’11/01/1957, dopo due mesi a Marzo é stata adottata da una famiglia di Sarno in provincia di Salerno e le diedero il cognome di Pappacena.
Quello che vi posso dire é che é stata in orfanotrofio prima di essere adottata sempre a Salerno, e a quell’epoca non c’è n’erano tanti, lei sentiva parlare spesso dell’Annunziatella. É stata battezzata a Salerno nella chiesa di San Francesco a via vernieri.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mia suocera.
Grazie
Annamaria scrive,
Mio figlio si chiamava Massimiliano nato a Caltagirone il 22/08/1970, morto ad Asso provincia di Como il 28/agosto/1998 ultima residenza a Milano.
Mio figlio è stato adottato contro la mia volontà, ho saputo delle notizie di lui solo dopo la sua morte!!!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché qualche amico lo riconosca e mi racconti qualcosa di lui❣️
Grazie
Viviana scrive,
Vorrei essere aiutata anche io. Sono nata a Napoli il 6/11/1980, mia madre si chiama Loredana. Cerco mio padre, si chiama Simone C. ed è dei paesi vesuviani, studiava medicina o forse era già laureato e all’epoca aveva dai 25 ai 30 anni.
Spero che mi riconosca!!!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mio padre.
Grazie
Ester scrive,
Cerco la famiglia biologica di mia madre (oramai defunta) si chiamava Mirini Iole nata a Benevento 11 maggio del 1952 e abbandonata (se non sbaglio nome e cognome non sono da attribuire ai genitori biologici, ma non ricordo bene perché) se non sbaglio la madre biologica il cui nome è Luisa Mingione o Mingioni lavorava in una casa come domestica e avendo una relazione con un componente della famiglia uscì incinta così fu cacciata oppure andò via, per poi abbandonare la figlia (mia madre) ho ricordi vaghi di quello che mi raccontava mia madre ma una cosa mi è rimasta impressa non so quanta verità ci possa essere però.. mi diceva che il padre biologico era un attore che aveva anche recitato con Totò. Sapeva queste cose perché lei ha sempre cercato la madre e il padre riuscendo sapere solo il nome della madre che andò ad abitare a Tivoli dopo l’abbandono.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei nonni biologici.
Grazie
Lorena scrive,
sono nata a Lentini del 15/12/1988, eravamo 5 fratelli mia madre biologica si chiama Donatella,
Io e un mio fratello siamo stati adottati dalla stessa famiglia, vorrei trovare i miei 3 fratelli!!!
Spero che con questi pochi indizi qualcuno mi riconosca!!!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarli.
Grazie
Cristina scrive,
sono nata il 18 aprile del 1963 al San Camillo di Roma.
Ho saputo che mia madre biologica era della Sabina e il cognome era Longobardi.
Sono stata adottata ad un anno dal brefotrofio di Villa Panphili a Roma e sono stata battezzata nella parrocchia di Monte Verde sempre a Roma.
Spero che con questi pochi indizi qualcuno mi riconosca.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Grazie
Luca Bolognese (cognome di origine) scrive,
ho 22 anni, sono nato a Galatina (Lecce) il 08/08/1995, a 11 mesi sono stato adottato. Vorrei incontrare la mia famiglia d’origine ed è per questo che mi rivolgo a Voi affinché possa realizzare il desiderio!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica.
Grazie
Simona Maria Felicità Gasparini (cognome fittizio) scrive,
sono nata ad Acireale il 26.05.1970 e sono stata adottata il 23.11.1970.
Spero che con questi pochi indizi qualcuno mi riconosca.
Vorrei dare un Volto a mia madre ed è per questo che chiedo il Vostro aiuto.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre.
Grazie
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.