Pasquale scrive, cerco mia madre biologica , sono nato ad Avellino il 02/03/1966 alle ore dieci e cinquanta nella casa Comunale, dopo pochi giorni sono stato adottato da una famiglia di Torre del Greco. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Vera scrive, cerco mia nipote Maria nata ad Acerra il 29/10/2002. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia nipote.
Angela scrive, cerco le mie figlie, Antonietta Barbara nata a Napoli all’ Ospedale San Gennaro il 06/01/1988 e Amalia Alessandra nata a Napoli all’ Ospedale San Gennaro il 01/08/1993, sono state adottate all’età di tre anni a Napoli. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare le mie figlie.
Lucia scrive, negli anni 90 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli esisteva un’associazione di volontariato chiamata Helios con sede in via Silio Italico, all’interno della stessa avevamo un laboratorio teatrale formato da giovani coadiuvati da uno staff di insegnanti ed alcuni volontari, tra questi c’era una signora dolcissima che si chiamava Palma e che era originaria di Sorrento oppure Meta di Sorrento, la signora Palma aveva conseguito la maturità all’ istituto d’arte a Sorrento ed era bravissima a disegnare. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
** scrive, sono nata a Napoli il 02/05/1969 alle ore 05:00 del mattino all’ Ospedale Fatebenefratelli. Cerco mia madre biologica dovrebbe chiamarsi Maria Grazia Piedimonte/Capodimonte, non ricordo bene il cognome, il certificato di nascita non c’è lo più. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Mariagrazia scrive, cerco i miei genitori biologici o eventuali sorelle o fratelli, sono nata l’ 11/10/1976 a Salerno. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici o eventuali sorelle o fratelli.
Titti scrive per il suo professore Domenico Castagna che vorrebbe ritrovare i suoi alunni, insegnante d’ Italiano proveniente da Ischia degli anni 87/88 di una scuola media. La scuola era N. Cortese di San Giovanni a Teduccio Napoli. Ricorda che insegnava nella sez. C e nei corsi pomeridiani di teatro e giornalino scolastico. Ha memoria di un alunno chiamato “Archetto”. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i suoi alunni.
Anna Maria Spirito (cognome fittizio) scrive, sono nata il 11/10/1956 nell’ospedale Cardinale Ascalesi a Napoli, successivamente sono stata portata all’orfanotrofio Real Casa Santa dell’Annunziata. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei fratelli o sorelle.
Luigia scrive, sono nata il 19/02/1960 all’ Ospedale Incurabili di Napoli da madre ignota, poi trasferita alla reale casa dell’Annunziata. Dopo tre mesi sono stata adottata. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica.
Rosa Maria scrive, sono nata il 31/8/1957 all’ ospedale Loreto di via Crispi Napoli, dove sono rimasta per una settimana, poi portata al brefotrofio dell’ Annunziata di Napoli per poi essere adottata dopo 3 anni, esattamente il Gennaio del 1960.Ho saputo che mia madre biologica quando mi partorì aveva 32 anni ed era già madre di altri figli ! Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare mia madre biologica, i miei fratelli o sorelle .
Giuseppe scrive , sono nato a Napoli il 7/5/1979 cerco i miei genitori biologici. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare i miei genitori biologici.
Daniela scrive, mio padre si chiama Antonio ed è nato il 12/06/1954 a Napoli, ai quartieri spagnoli. Sua mamma biologica lo ha partorito all’età di 26 anni, primogenito, è stato adottato all’ Annunziata. Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica.
cerco mia nonna biologica che ha partorito il 6 Agosto del 1956 a Salerno un maschio, l’ha allattato per un mese per poi darlo direttamente in adozione, lasciandogli una copertina e un giochino!
Mio padre è stato dichiarato con questo cognome Scopelli (non lo so se è fittizio).
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovarla.
Patrizia scrive, io sono una mamma adottiva, cerco le origini di mia Figlia, prima della sua adozione si chiamava Alessandra Sellini (cognome Fittizio),
nata ad Avellino il 18/02/1987.
Successivamente è stata portata a Napoli “Ospedale annunziata” dove è stata adottata da noi.
Sappiamo che la madre era ricoverata in un ospedale Psichiatrico e di cognome faceva CIPOLLETTA.
Sappiamo con sicurezza che mia figlia, ha sia fratelli che sorelle.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mia figlia.
scrivo per conto di mio padre Terreo Vittorio e ha 81 anni, cerca le origini di suo padre :
Terreo Alberto, nato ad Afragola il 5/1/1905, all’età di 5 anni è stato portato da una balia all’Istituto Annunziata di Napoli e solo qualche anno dopo è stato adottato dallafamiglia D’Ambrosio di Afragola (NA).
Abbiamo scoperto chi era la madre biologica :
De Amicis Scolastica città di origine Raiano provincia dell’Aquila.
Attualmente mio padre, è rimasto solo, i suoi fratelli sono già deceduti,e il suo sogno è quello di sapere le sue origini.
Vi chiedo di aiutare mio padre, affinché possa realizzare il Sogno!
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mio padre.
Adalgisa, grazie alla pagina figli adottivi cercano genitori biologici, finalmente potrà dare un Volto a sua madre biologica e conoscere le sue origini ❣️❣️❣️
Auguri di un felice Natale da tutti Noi❤️
Adalgisa Indo (cognome fittizio) scrive,
sono nata ad Avellino il 3/4/1952, da persona rimasta anonima.
Sono stata dichiarata al comune dall’ostetrica.
Fino a 17 mesi ho vissuto in orfanotrofio di Avellino, successivamente sono stata adottata da una famiglia della costiera amalfitana.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la mia famiglia biologica ed eventuali fratelli o sorelle.
è nato il 7/12/1961, dopo la nascita è stato portato nell Annunziatella di Napoli ed è stato battezzato con il nome Francesco Teloro o Telorio, a 4 mesi e stato adottato dalla sua attuale famiglia e vive ad Angeli in provincia di Salerno.
Vi chiedo di condividere il più possibile il mio appello affinché possa trovare la famiglia biologica di mio cognato.
cerco la mia amica, purtroppo non ho più notizie di lei da molto tempo, nemmeno i familiari sanno dirmi qualcosa, vorrei ritrovarla:
Rosy Nardi nata a Napoli il 14 novembre forse del 1980, vissuta a Pisa negli anni precedenti era residente nel comune di S.Giuliano, viveva in un paese chiamato Campo.
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.